Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 17 Venerdì calendario

D’ORSI

D’ORSI Angelo. Pontecagnano Faiano (Salerno) 1 gennaio 1947. Storico. «[...] lo storico che nel 2000 ha rotto il tabù dell’antifascismo azionista torinese, rivelando come alcune immacolate icone di quella stagione civile ebbero una funzione servile nei confronti del regime mussoliniano. Niente di sconvolgente né di clamoroso, ma di particolare interesse perché frutto degli studi di un allievo di Norberto Bobbio per la casa editrice Einaudi. La sindrome d’Orsi si manifesta ogni qual volta l’asfittico e partigiano mondo culturale nostrano si illumina d’immenso [...] ha passato i mesi successivi all’uscita del suo libro a ribadire che sì, era vero, aveva scritto di suo pugno ciò che gli veniva attribuito dai giornali di destra, però, mannaggia a loro, lo avevano strumentalizzato probabilmente per riabilitare il fascismo. [...]» (’Il Foglio” 16/2/2006).