Varie, 16 febbraio 2006
TILGHER
TILGHER Adriano Taranto 1 ottobre 1947. Politico • «[...] fondatore del Fronte sociale nazionale, partitino di estrema destra[...] l’arrestarono nel 1980 e poi di nuovo nel 1982 (s’è fatto cinque anni di carcere per colpa di pentiti che lo tiravano dentro l’eversione nera, poi assolto con tante scuse e con risarcimento del danno). Ha cominciato giovane, partecipando al ”68, ma da destra. Scrive nella sua biografia: ”Viene a trovarsi alla memorabile battaglia di Valle Giulia, dove per la prima volta le nuove generazioni si trovano unite fuori dallo schema destra sinistra contro il sistema catto-comunista”. Poi, dal 1970 in avanti, c’è Avanguardia nazionale, Stefano Delle Chiaie, il carcere. ”A causa di queste sue attività di opposizione alla strategia dei partiti di potere nel 1982, nell’era del pentitismo pilotato, viene coinvolto in tutti i crimini politici possibili ed immaginabili”. Se ne uscirà con un’esperienza interessante: ”La spina nel fianco”, un giornale che viene pensato dentro Rebibbia, affidato a Marcello De Angelis (accusato di eversione nera, poi assolto) e a Maurice Bignami (ex terrorista di sinistra). Quindi lancia il Fronte nazionale che si rifà, già nel nome, al principe Junio Valerio Borghese. [...] ”Ho sempre lottato per le mie idee e sono stato ingiustamente coinvolto in reati di opinione. Si fa tanto baccano sulla mia storia personale [...] Non accetto, da chi ha avuto problemi con la giustizia, non per reati di opinione come me, ma per reati comuni e infamanti, di infangare il mio nome [...]”» (’La Stampa” 16/2/2006).