Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 28 Sabato calendario

Disunione sovietica. 6.Moldova. Indipendente dal 27 agosto 1991, è uno dei buchi neri dell’Europa

Disunione sovietica. 6.Moldova. Indipendente dal 27 agosto 1991, è uno dei buchi neri dell’Europa. La regione della Transnistria, popolata in maggioranza da russi, si è autoproclamata indipendente. Il presidente Vladimir Voronin è stato eletto nel 2001, con un programma filo-russo, che prevedeva concessioni alla Transnistria. Voronin è stato rieletto nel 2005 e si sta riavvicinando all’Unione Europea. L’opposizione è articolata attorno al partito Moldova Democratica