14 febbraio 2006
Tags : Mircea Grigore Carol. Lambrino
Lambrino MirceaGrigoreCarol
• Nato a Bucarest (Romania) l’8 gennaio 1920, morto il 27 gennaio 2006. «[...] Gran parte della vera vita di Carol si compì prima della sua nascita. C’era una volta un Carol, figlio di Ferdinando, re di Romania e di Maria, regina di Romania e nipote della regina Vittoria di Gran Bretagna. Carol senior era il primogenito della coppia reale. Era dunque l’erede al trono. Ma il suo precettore svizzero gli aveva insegnato a disprezzare la regalità. E la natura gli aveva dato una passione per il sesso che lo aveva reso famoso in Europa. Carol si innamorò di Zizi. Zizi si chiamava Jeanne Marie Lambrino, figlia di una famiglia aristocratica, ma non reale. Poiché non avrebbe potuto sposare il suo amore, Carol scappò con lei nella Russia in preda alla rivoluzione e la sposò a Odessa dove si radunavano i russi che cercavano invece di sfuggire alla rivoluzione. Anche Carol tornò in Romania. La madre lo confinò in un convento. Zizi aspettava un figlio. Carol rinunciò al trono per non tornare al reggimento. Nacque Mircea Grigore Carol. Carol senior rinunciò a Zizi e al figlio per riprendere i suoi diritti al trono. Zizi e il bambino furono mandati a Parigi. In cambio di una pensione, Zizi dovette rendere i gioielli della famiglia reale e accettare di non tornare mai più in Romania. A Parigi fece la ballerina. Carol junior studiò all’Accademia di Belle Arti. Carol senior, di nuovo erede al trono, sposò Elena di Grecia e mise al mondo un altro figlio, Michele. Poi lasciò Elena di Grecia per Elena Lupesco. In Romania fu di nuovo crisi. Quando nel 1927 re Ferdinando morì, a succedergli fu il nipote Michele. Michele regnò fino a quando nel 1930 Carol senior gli prese il trono. Nel 1940 Carol senior rese il trono a Michele, il quale lo conservò fino al 1947, quando la Romania divenne una Repubblica popolare sotto l’egida sovietica. Oltre al trono a Michele, i comunisti tolsero anche la pensione a Zizi. Nel 1953 Zizi morì in ospedale. Carol junior scrisse a Carol senior per i soldi per il funerale. Carol senior non rispose e dopo un mese morì. Carol junior divenne rilegatore di libri, ricorse in tribunale per ottenere il titolo di principe ereditario di Romania. I giudici di Parigi e di Lisbona gli diedero ragione. Con il nuovo titolo, si stabilì in Gran Bretagna. Si arrabattò. Vendette cinture con il marchio della corona reale romena, restaurò per professione cornici attendendo la restaurazione della monarchia in Romania. [...]» (’Il Foglio” 11/2/2006).