Varie, 13 febbraio 2006
SESANA Renato ཿKizito
SESANA Renato ”Kizito” Lecco 18 agosto 1943. «[...] padre comboniano [...] da molti anni un punto di riferimento per gli aiuti in Africa [...]» (’Corriere della Sera” 13/2/2006) • «A Nairobi [...] lo conoscono tutti. Con il suo barbone e i suoi capelli brizzolati è diventato l’icona del buon pastore che aiuta i poveri (i ragazzi di strada soprattutto): è riuscito a mettere in piedi quattro centri di accoglienza nelle zone più malfamate della capitale keniota e un ostello, la ”Shalom House”, dove può alloggiare chi arriva per lavorare in qualche or ganizzazione umanitaria. La sua organizzazione vive di lasciti e finanziamenti filantropici e poiché il lavoro del missionario comboniano è giudicato più che eccellente, negli anni Kizito (un soprannome ugandese che ha voluto pren dere per ricordare un suo amico africano scomparso) ha messo insieme una fortuna. Terreni sui quali ha edificato i centri per aiutare i poveri. Valore: più o meno 5 milioni di eu ro. Così qualcuno ha pensato bene di portarglieli via e ha lanciato accuse infamanti: ”Quel missionario è un pedofilo” [...] ”A tendermi la trappola sono stati due miei vecchi collaboratori. Ragazzi che ho fatto studiare e ho mandato all’università. Di loro mi fidavo ciecamente e infatti avevano la firma sui conti del le mie organizzazioni. [...]”» (Massimo A. Alberizzi, ”Corriere della Sera” 19/6/2009).