MACCHINA DEL TEMPO MARZO 2006, 13 febbraio 2006
Millechili. Autori: Luis Agulló Spottorno (Spagna), Felix Hiller (Germania) Scuola: IED Torino Il nome: è il peso stimato della vettura (a Millechili è stato conferito anche il premio per il miglior nome) Motore: V8 centrale Dimensioni (LxA): 4,00 x 1,15 m Descrizione: un modello scattante, pensato per scendere in pista
Millechili. Autori: Luis Agulló Spottorno (Spagna), Felix Hiller (Germania) Scuola: IED Torino Il nome: è il peso stimato della vettura (a Millechili è stato conferito anche il premio per il miglior nome) Motore: V8 centrale Dimensioni (LxA): 4,00 x 1,15 m Descrizione: un modello scattante, pensato per scendere in pista. «Lo spirito delle competizioni è alla base dell’intero progetto» rivela Spottorno, «grazie a una perfetta combinazione di leggerezza e potenza». E proprio la leggerezza (basta osservare la linea dei fianchi) sembra essere il tema principale. Le particolarità: pannelli laterali in alluminio rimovibili per rapide sostituzioni in corsa in caso di incidenti; originale sistema di apertura delle portiere che scorrono verso l’alto e in direzione del posteriore; telaio in fibra di carbonio. L’opinione di Coco: «Mi è piaciuto per la coerenza del concetto espresso, totalmente orientato alla performance e alle forme compatte, fluide e muscolose... un vero piccolo animale».