Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 13 Lunedì calendario

PRESSIONI

L’aria aspirata dentro il motore Trent 800 - una tonnellata per secondo - viene compressa fino a 40 volte la pressione atmosferica.
TEMPERATURE
La temperatura all’interno della camera di combustione del Trent 800 raggiunge i 2.000°, mentre il metallo con cui la camera stessa è costruita fonderebbe a 1.200°, se non fosse presente un sofisticatissimo sistema di raffreddamento.
TURBINE E PALETTE
Ciascuna delle 92 palette che costituiscono la turbina ad alta pressione del Trent estrae ben 750 cavalli di energia dal flusso di gas del motore. A 10.000 giri al minuto, ciascuna paletta esprime una forza centrifuga di oltre 3 tonnellate per centimetro quadrato.
CHILOMETRI
Occorre una forza centrifuga davvero mostruosa per far sollevare da terra un colossale aereo. Nonostante queste prestazioni prodigiose, le palette rimangono in servizio per otto milioni di chilometri di volo!
CARBURANTE
Al momento del decollo il Trent consuma carburante al ritmo di oltre 16.000 litri all’ora, oltre 4 litri al secondo. In crociera il motore opera al 15% della sua potenza complessiva e consuma circa un litro al secondo. Tenuto conto del numero di passeggeri trasportati e della velocità dell’aereo, questo consumo susciterebbe l’invidia di chi fa il pieno della propria macchina.
LISTINO PREZZI
Quanto costa? Il ”listino prezzi” indica una cifra di oltre 10 milioni di euro per un solo motore Rolls-Royce Trent 800. E per un Boeing 777 ne occorrono due.