Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 12 Domenica calendario

Walchhofer Michael

• Altenmarkt (Austria) 28 aprile 1975. Sciatore. Campione del mondo di discesa libera nel 2003, argento alle Olimpiadi di Torino 2006 • «[...] atleta calmo ed educato, che costruisce i suoi trionfi con la precisione di un computer, che ha nella famiglia i suoi valori massimi. [...] un gigante di 1.94 per 100 chili [...] Altri hanno vinto più di lui, ma Michael l’ha fatto nei momenti più importanti. Ai Mondiali 2003 a St. Moritz dominò per la prima volta una discesa al massimo livello [...] Eppure è nato slalomista, ”perché i pendii di Zauchensee, dove sono nato e vivo, sono più adatti alle specialità tecniche”, spiega. A costringerlo a dedicarsi alla velocità è stata la tecnica necessaria per gli attuali sci corti e sciancrati: con i suoi quasi 2 metri d’altezza è come muoversi in gabbia. Eppure se la cava ancora e lo dimostra in combinata. [...] La botta di vita più ardita che il probabile re si permette è la Nutella a colazione nei giorni in cui si alza con il piede giusto. [...] a Kitzbuehel ha rifiutato in regalo un tappetino per il mouse del computer che raffigurava donne nude. ”Quando hai una famiglia come la mia non hai molte altre cose da desiderare”. Già la famiglia, un valore che a casa Walchhofer sitramanda da generazioni. Zauchensee, località sciistica del salisburghese, è stata inventata dal nonno Peter, che in questo alpeggio pensò di costruire il primo albergo. Michael è l’ultimo di sei fratelli e da ragazzo hatrascorso molto tempo anche a passare i piattelli dello skift ai clienti. ”Se scio’precisa’è proprio grazie ai miei fratelli; loro a un certo punto hanno dovuto cominciare a lavorare, io invece ho potuto continuare a sciare”. Adesso iWalchhofer di alberghi ne hanno due, e un residence. Il Zauchensee Zentral è quello in cui Michael vive e lavora con la famiglia [...] ”Posso raccontare il mio segreto, il fatto che nessuno a casa si interessa della mia attività agonistica. Questo mi rilassa. [...]» (Pierangelo Molinaro, ”La Gazzetta dello Sport” 12/2/2006).