Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 11 Sabato calendario

LILLY

LILLY Evangeline Fort Saskatchewan (Canada) 3 agosto 1979. Attrice. Famosa soprattutto come la Kate di Lost. «’Ogni volta che mi arriva un copione tremo, chiedendomi in quante scene dovrò apparire nuda o quasi. Le mie inquadrature senza veli, diciamolo, sono per lo più gratuite [...]” [...] la sua bellezza mozzafiato, valorizzata da bikini che ne rivelano il corpo perfetto, è una delle ragioni principali che ogni settimana tengono incollati milioni di americani a quello che i critici hanno definito ”uno show irresistibile, a cavallo tra Survivor, Twin Peaks e Gilligan’s Island”. [...] Dopo un’anonima infanzia qualsiasi in Canada-suo padre smistava verdura in un supermercato, sua madre faceva la bambinaia - Lilly ha lavorato per un po’ come hostess, cimentandosi col cinema mentre aspettava di vedere se la sua domanda per iscriversi alla facoltà universitaria di Studi internazionali sarebbe stata accolta. Prima di incappare in lei, il produttore di Lost J.J. Abrams (’Alias”) aveva già detto di no a dozzine di attrici che volevano il ruolo di Kate. ”Mi è bastata un’audizione con lei per capire che avevo trovato la mia Kate - rievoca Abrams - Lilly possiede quel misto perfetto di bellezza, goffaggine ed ingenuità che cercavo per il personaggio”. Ma il fatto di non avere un pedigree accademico la mette spesso in crisi. ”Mi fa sentire terribilmente in colpa -rivela - Un giorno ho incontrato un’attrice con un curriculum vitae lungo una quaresima. Quando le ho raccontato la mia storia ho visto strali uscire dai suoi occhi”. [...]» (Alessandra Farkas, ”Corriere della Sera” 20/3/2006).