11 febbraio 2006
IPOUSTGUY Jean (Jean Robert).
IPOUSTGUY Jean (Jean Robert). Nato a Dun-sur-Meuse (Francia) il 6 gennaio 1920, morto a Dun-sur-Meuse (Francia) l’8 febbraio 2006. Scultore. «[...] Molto noto soprattutto in Germania e nei paesi nordici [...] si era accostato inizialmente alla pittura (realizzando fra l’altro nel 1947 la decorazione della chiesa di Saint-Jacques de Montrouge) ma nel 1953 si era dedicato esclusivamente alla scultura, adottando il cognome della madre, Ipoustéguy, appunto. Inizialmente influenzato dal surrealismo, lo scultore sviluppò in seguito uno stile personale, ruvido e possente, contraddistinto da una astrazione legata anche alle forme della classicità (celebre era la sua antipatia nei confronti della pop art americana). Le sue grandi sculture in marmo e in bronzo, per le quali aveva ricevuto un premio alla Biennale di Venezia del 1964, sono presenti in piazze, palazzi e musei di numerose capitali europee, da Berlino (dove nel 1979 realizzò il grande gruppo L’homme construit sa ville davanti al Centro dei Congressi) a Londra, a Copenhagen» (’il manifesto” 10/2/2006).