My L., Il Sole-24 Ore 8/2/2006, 8 febbraio 2006
RIMBORSI
Rimborsi ottenuti dai risparmiatori italiani che avevano investito nell’americana Ahold, le cui azioni crollarono del 60% per presunte false dichiarazioni: 1,1 miliardi di dollari. Rimborsi ottenuti dai risparmiatori italiani che hanno investito in azioni Cirio: 0. Perché questa differenza? «Perché in America esiste una legge sulla class action (l’azione collettiva), mentre in Italia no. Insomma in America la normativa permette, una volta che il Tribunale si esprime, di risarcire tutti gli investitori che hanno subìto un danno. In tutti i Paesi. per questo che sui giornali italiani in questi giorni è apparso un avviso a pagamento della Corte degli Stati Uniti destinato agli sfortunati investitori in titoli Ahold, per avvisarli su come richiedere il risarcimento. In Italia tutto questo non esiste. Il Parlamento ha tentato di varare una legge sulla class action all’italiana, ma questo tentativo si è arenato nei meandri della legislatura che ora volge al termine. Morale: per gli italiani i maxi-risarcimenti arrivano solo grazie alla legge Usa. Per la gioia loro e degli avvocato. Ovviamente americani»