10 febbraio 2006
Tags : Oscar. Arias
Arias Oscar
• Nato a Heredia (Costa Rica) il 13 settembre 1940. Politico. «[...] socialdemocratico [...] presidente (1986-1990) immeritatamente Nobel per la pace nell’87 per aver propiziato il processo di pace nell’istmo centroamericano (in realtà era stato l’allora presidente del Guatemala, il democristiano Vinicio Cerezo, ad avviare i negoziati) [...] con un golpe tecnico ha indotto la Corte suprema a derogare ad personam la sua non rieleggibilità; che il parlamento non gli avrebbe mai accordato. [...] si era presentato come il salvatore della patria dopo che gli ultimi tre presidenti della repubblica sono finiti sotto processo per mazzette: il socialcristiano Rafael Calderon (1990-1994); il socialdemocratico Josè Figueres (1994-1998, fuggito in Svizzera con l’accusa di essersi intascato 750mila euro da una multinazionale delle telecomunicazioni); il socialcristiano Miguel Angel Rodriguez (1998-2002, che ha subìto pure l’onta di essere defenestrato da segretario generale dell’Organizzazione degli stati americani). [...]» (Gianni Beretta, ”il manifesto” 9/2/2006).