MACCHINA DEL TEMPO MARZO 2006, 10 febbraio 2006
Per il compleanno di Mozart l’Austria ha organizzato 12 mesi di grandi eventi: concerti, simposi, festival e messe, mostre, letture e conferenze
Per il compleanno di Mozart l’Austria ha organizzato 12 mesi di grandi eventi: concerti, simposi, festival e messe, mostre, letture e conferenze. A Mozart sarà dedicato il grosso dei programmi del Festival primaverile di Vienna delle Wiener Festwochen e il Festival estivo di Salisburgo dove in cartellone ci sarà una vera e propria ”mozartiade” con la messa in scena di tutte le sue opere (tutte le date e gli eventi sul sito www.mozart2006.net). Ed è stata inaugurata il 27 gennaio scorso, dopo anni di restauri, la casa viennese dove il musicista visse dal 1784 al 1787 e dove compose Le Nozze di Figaro. Mozart sarà festeggiato, naturalmente, anche nel resto del mondo. In Italia, ad esempio, Milano ha in programma centinaia di eventi. Fra questi il Festival delle marionette al Piccolo Teatro (dal 27 marzo al 13 aprile): un evento per adulti e bambini che coinvolgerà le più famose compagnie di burattinai d’Europa ( per informazioni www.mozartways.com). Qui vogliamo ricordare il grande genio della musica con le parole di Giorgio Strehler, celebre regista teatrale italiano scomparso a Lugano la notte di Natale del 1997, che professionalmente incontrò molte volte l’opera musicale di Mozart. Le citazioni sono tratte da una trasmissione radiofonica di Claude Maupomé, diffusa sulle frequenze di France-Musique nel 1989. GENIALIT Il dono della sua arte è legato al mistero delle cellule. Nessun’altra interpretazione può spiegarlo. TEATRO Mozart è stato grande in ogni attività che ha intrapreso. Ma ciò che è riuscito a fare per il teatro mi sembra tuttora incredibile e incomprensibile. Per capire alcune leggi fondamentali del mestiere, come la dinamica drammatica, è indispensabile avere una conoscenza pratica della questione. Eppure Mozart, fin dalle sue prime opere, sapeva già tutto. FORZA Si parla sempre della forza di Beethoven, però Mozart ha una forza terribile, che è in grado di essere veramente fulminante, di fare addirittura paura... UMILT Il grande problema che pone Mozart a cantanti, musicisti, direttori d’orchestra, è l’equilibrio tra la forza e la grazia,tra il calore e una specie di stupore distaccato, tra il rigore spietato del ritmo e l’elasticità dell’invenzione creatrice assoluta. Occorrono musicisti molto grandi, e piuttosto umili, per accettare di fare ciò che Mozart chiede. MOZART SEI GRANDE ’Mozart sei grande”: è una frase, molto semplice, che vidi un giorno, con stupore ed emozione, quasi commozione, a Ginevra, scritta su un muro in un quartiere in demolizione. E più avanti, poco lontano, come fosse uno slogan politico, vidi scritto più in piccolo: ”Viva Mozart!”. Allora mi dissi: il mondo è salvo o, per lo meno, non s’è perso del tutto.