Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 10 Venerdì calendario

Net Box: http://cmr.soc.plymouth.ac.uk/research.htm: Sito in inglese dell’università di Plymouth tutto dedicato allo studio scientifico della musica e ai suoi effetti sul cervello di chi la suona e di chi la ascolta

Net Box: http://cmr.soc.plymouth.ac.uk/research.htm: Sito in inglese dell’università di Plymouth tutto dedicato allo studio scientifico della musica e ai suoi effetti sul cervello di chi la suona e di chi la ascolta. Nel sito trovate anche i seminari organizzati dall’Università a proposito di musica e neuroscienze. www.musicoterapia.it: Sito che offre informazioni sulla musicoterapia in Italia: origini, storia, metodologia, scuole di pensiero. http://faculty.washington.edu/chudler/music.html: Nel sito in inglese dell’università di Washington trovate tutti gli esperimenti che riguardano gli effetti della musica sull’intelligenza e la memoria negli adulti e nei bambini. Una sezione, in particolare, è dedicata agli effetti della musica di Mozart.