Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 10 Venerdì calendario

Il sessantotto e l’autunno caldo Sull’onda del maggio parigino, anche in Italia scoppia la protesta contro le istituzioni

Il sessantotto e l’autunno caldo Sull’onda del maggio parigino, anche in Italia scoppia la protesta contro le istituzioni. Gli studenti universitari e gli operai (soprattutto con l’Autunno Caldo del ’69) diventano protagonisti della scena politica, spesso in contrapposizione ai partiti stessi. Ne risente anche la grafica dei manifesti, più povera, essenziale e diretta, dove quello che conta è lo slogan, il messaggio, riassunto in immagini di immediata comprensione.