Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 09 Giovedì calendario

CANTARELLA

CANTARELLA Eva Roma 28 novembre 1936. Grecista • «[...] è una grecista meravigliosa perché sa raccontare gli dei e gli eroi dell’antica Grecia come fossero i personaggi del più appassionante fra i telefilm americani, e ha trasformato Afrodite in Gabrielle di Desperate Housewives: ”Lo sapevano tutti, sull’Olimpo, che appena Efesto voltava le spalle Afrodite ne approfittava per appartarsi con Ares”. [...]» (’Il Foglio” 21/4/2007) • «La ragazzina bionda, che più bionda non si può. alle elementari era così timida che sembrava più timida che bionda. La sua epidermide bianca d’improvviso esplodeva e diventava purpurea e gli occhi celesti si accendevano di disagio, La maestra era preoccupata per l’eccessiva timidezza della sua piccola allieva, per di più non un allieva qualunque ma di rango, Niente meno che figlia del professor Raffaele Cantarella, l’insigne grecista. Venne chiamata donna Maria, mamma della bambina bionda, per spiegarle che la piccola aveva un problema... Aveva. Assolutamente sfrontata, la bellissima bionda del circolo Pci Carlo Marx aiuta il segretario Chicco Testa ad attaccare i manifesti di propaganda. Seducente e sapiente, la professoressa di Diritto Romano ascolta i suoi discepoli della Statale di Milano e nelle università dello Stato di New York e del Texas (dove insegna Diritto Greco agli americani). Gonne a fiori e ricci color miele, nel ”70, con le donne più significative del periodo, l’ex bimba timida lotta per il divorzio e per l’aborto. Tutto sempre con il suo nome, anche avendo un marito che ha un nome prestigioso come il sociologo Guido Martinotti. La bimba timida chiaramente vuole fare parte delle coppie forti, quelle che uniscono due persone e due personalità che vanno avanti, complici: con due nomi. Le coppie, non le coppiette. Eva Cantarella non ha mai fatto la signora anche essendo nata signora. Professoressa, superdocente internazionale, emblema del successo intellettuale femminile, Eva è adesso la donna più significativa di Milano. Lei che è del Sud rappresenta la città della nebbia. Lei che era una degli splendidi della sezionie B del Beccaria, quella classe che riunì sui banchi Carlo Basso, Francesco Micheli e Guido Martinotti. Lei che era tanto timida e che adesso fa fatica a ricordarlo. [...] ha scritto [...] libri e innumerevoli saggi [...] ha preso, insieme ad Alberto Asor Rosa, il premio Forte Village per [...] Itaca [...]» (Lina Sotis, ”Capital” agosto 2002).