Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 15 Mercoledì calendario

Una nuova cura per l’osteoporosi per i 70 milioni di persone che ne soffrono oggi tra Europa, Giappone e Usa

Una nuova cura per l’osteoporosi per i 70 milioni di persone che ne soffrono oggi tra Europa, Giappone e Usa. Arriva dal Maryland, negli Stati Uniti. Gli scienziati del National institute of arthritics, musculoskeletal and skin disorders di Bethesda hanno, infatti, scoperto che l’ormone paratiroideo può aumentare la densità minerale delle ossa. La cura consisterà in due fasi: in un primo momento verrà somministrato un tipo particolare di "paratormone", già presente nel sangue umano, che provvederà a stimolare la cellule preposte alla costruzione delle ossa. Con una sostanza chiamata "alendronato", poi, verrà bloccata la distruzione dell’osso appena ricostruito.