Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 09 Giovedì calendario

Il formicaio ha varie entrate, tutte sorvegliate da una o più formiche; all’interno troviamo tantissimi cunicoli che possono terminare in una camera o sboccare in altri cunicoli; le stanze non sono tutte uguali e vengono usate per vari scopi: come dispensa, per l’allevamento delle uova e delle larve, o come camera per la regina

Il formicaio ha varie entrate, tutte sorvegliate da una o più formiche; all’interno troviamo tantissimi cunicoli che possono terminare in una camera o sboccare in altri cunicoli; le stanze non sono tutte uguali e vengono usate per vari scopi: come dispensa, per l’allevamento delle uova e delle larve, o come camera per la regina. Il record del nido più profondo spetta alle formiche tagliafoglie (del genere Atta) che raggiungono gli 8 metri sottoterra!