MACCHINA DEL TEMPO MARZO 2006, 9 febbraio 2006
Chi toccherà per primo il suolo marziano? Difficile fare previsioni, ma è comunque probabile che il primo ”terrestre” a poggiare il piede (anzi, le radici) su Marte sia una pianticella: l’Arabidopsis thaliana, di cui si conosce a fondo il genoma
Chi toccherà per primo il suolo marziano? Difficile fare previsioni, ma è comunque probabile che il primo ”terrestre” a poggiare il piede (anzi, le radici) su Marte sia una pianticella: l’Arabidopsis thaliana, di cui si conosce a fondo il genoma. In effetti, questa piantina è stato il primo vegetale di cui è stato mappato il genoma. Inoltre, il suo breve ciclo vitale (cinque settimane) e le sue ridotte dimensioni sono altri fattori apprezzati. Tra i progetti allo studio c’è anche quello di usare dei geni marcatori per far sì che la pianta cresca con colori differenti, secondo le condizioni dell’ambiente: per esempio, il tipo verde rileverà la presenza di un livello eccessivo di metalli. Nella mente della Nasa, infatti, c’è anche posto per una missione per un robot-giardiniere, che seminerebbe i deserti del pianeta. Potrebbe addirittura esser pronta per il 2007, con Progetto Phoenix.