Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 09 Giovedì calendario

Italia impreparata alla sfida della globalizzazione. Così recita l’impietoso giudizio degli esperti della Commissione europea che, lo scorso gennaio, hanno relegato il nostro Paese al 12° posto della graduatoria

Italia impreparata alla sfida della globalizzazione. Così recita l’impietoso giudizio degli esperti della Commissione europea che, lo scorso gennaio, hanno relegato il nostro Paese al 12° posto della graduatoria. Poco più di un fanalino di coda. Anche per questo la Camera di Commercio di Milano non desidera farsi trovare impreparata per le sfide già in atto. «Portiamo a Milano la punta avanzata dell’innovazione internazionale per giocare preparati la sfida della globalizzazione», afferma Bruno Ermolli, presidente di Promos, azienza speciale della Camera di Commercio. « un obiettivo importante, che crediamo si possa raggiungere grazie alla nuova struttura, il Palazzo dell’Innovazione». Decidere per l’innovazione nelle aziende significa non soltanto guardare al futuro e ai prodotti della tecnologia d’avanguardia, ma anche imparare a rischiare oculatamente. In pratica, addestrarsi a entrare in un mondo in cui sono le idee a pagare, ancor prima dei puri e semplici profitti. Un gioco non semplice, le cui regole sono tutte da apprendere. « proprio per questo», sottolinea Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio milanese, «che il nostro progetto collegherà il mondo dell’università e della ricerca all’impresa. Vogliamo offrire un contributo concreto, con collaborazioni internazionali e nazionali - in un momento di concorrenza sempre più forte - alla competitività delle imprese, a partire da quelle piccole e medie». Il Palazzo sarà realizzato nel 2008, pronto ad affrontare la competizione.