Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 09 Giovedì calendario

Nelle famiglie europee ci sono 310 milioni di animali domestici, quasi uno per abitante. E soltanto in Italia sono almeno 15 milioni: 8 milioni di gatti e 7 di cani! Non solo: ogni anno gli italiani spendono in farmaci per gatti circa 180 milioni di euro, mentre per i cani arrivano a circa 500 milioni di euro

Nelle famiglie europee ci sono 310 milioni di animali domestici, quasi uno per abitante. E soltanto in Italia sono almeno 15 milioni: 8 milioni di gatti e 7 di cani! Non solo: ogni anno gli italiani spendono in farmaci per gatti circa 180 milioni di euro, mentre per i cani arrivano a circa 500 milioni di euro. Fate parte di questa moltitudine di umani che tengono in casa, curano e coccolano un quattrozampe? Questa grande inchiesta di Macchina del Tempo vi farà felici. Abbiamo infatti deciso di regalarvi una doppia storia di copertina: una dedicata a Fido, l’altra a Fuffi. In queste pagine troverete tutte le ultime scoperte scientifiche che li riguardano: mediche, biologiche, comportamentali, etologiche e così via. In questo viaggio sarete guidati da tanti esperti, ma per evitare che cinofili e ”gattofili” si schierassero troppo dalla parte dei loro beniamini, abbiamo ideato uno stratagemma. Nella parte dedicata ai gatti il filo conduttore è affidato a cinofili doc. I cani, invece, saranno protagonisti nei racconti di famosi ”gattofili”. Un nome per tutti? Giorgio Celli, l’amico dei mici più famoso d’Italia!