Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 09 Giovedì calendario

Gatti famosi su magliette, giocattoli e mille altri oggetti ci hanno accompagnato nel corso della nostra infanzia (e non solo!)

Gatti famosi su magliette, giocattoli e mille altri oggetti ci hanno accompagnato nel corso della nostra infanzia (e non solo!). Ma vediamo chi sono i più famosi protagonisti di fumetti, serie televisive e film. Felix the Cat nasce come cartone animato nel 1919 dalla matita di Otto Messmer, mentre Jim Davis disegna Garfield (Isidoro) nel 1978, dandogli in dote tutti i classici stereotipi attribuiti ai gatti reali come opportunismo e pigrizia: Garfield passa il tempo a poltrire davanti alla tv, a divorare pesce e a giocare! Indimenticabile (e indimenticato) anche Silvestro, per non parlare di Tom con il suo compagno-nemico, il topolino Jerry. Nel cinema uno dei gatti più famosi è stato Orangey, un micione dal pelo rossiccio che recitò accanto ad Audrey Hepburn e George Peppard in Colazione da Tiffany di Blake Edwards. Altrettanto famosi sono stati Pyewacket, un siamese che nel 1959 vinse il premio Patsy (una specie di Oscar degli animali che oggi non esiste più) per avere recitato accanto a James Stewart e Kim Novak in Una strega in paradiso e Syn Cat, anche lui siamese, che vinse il premio nel 1966 per il film della Disney Fbi operazione gatto. Ma il divo micio di oggi è quello della serie tv Accadde domani: nelle quattro stagioni è stato interpretato sempre dallo stesso felino, Panther (solo in qualche occasione è stato aiutato da altri due gatti, Pella e Carl).