Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Il quotidiano britannico ”The Independent”, in un lungo articolo, tenta di prevedere quali saranno i progetti e le scoperte che caratterizzeranno il 2006

Il quotidiano britannico ”The Independent”, in un lungo articolo, tenta di prevedere quali saranno i progetti e le scoperte che caratterizzeranno il 2006. Nel campo della fisica nucleare, sarà l’anno in cui inizierà a concretizzarsi Iter (nella foto), il progetto di ricerca su un reattore a fusione nucleare, che forse svelerà i segreti della fonte di energia più ricca dell’universo. Nel campo spaziale sarà l’anno del Sole con ben due eclissi e il lancio previsto di due nuovi osservatori solari. La prima eclisse ci sarà il 29 marzo, con il passaggio della Luna davanti al Sole sul Nord Africa. La seconda ci sarà il 22 settembre sull’Atlantico meridionale. Le due missioni sono la Solar-Terrestrial Relations Observatory (Stereo - below), basata su due sonde che dovrebbero creare la prima immagine in tre dimensioni di una eruzione solare e la giapponese Solar-B, che per la prima volta mapperà dallo spazio i campi magnetici che danno energia alle tempeste solari.