Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Una ”zanzara” contro i capannelli di ragazzi. L’idea è di un esperto di sistemi d’allarme gallese, il 39enne Howard Stapleton: uno strumento elettronico che mette in fuga i monelli che bivaccano nelle piazze e nelle strade, disturbando la quiete pubblica

Una ”zanzara” contro i capannelli di ragazzi. L’idea è di un esperto di sistemi d’allarme gallese, il 39enne Howard Stapleton: uno strumento elettronico che mette in fuga i monelli che bivaccano nelle piazze e nelle strade, disturbando la quiete pubblica. L’inventore ha usato i suoi due figli - di 6 e di 15 anni - per testare la frequenza acustica dell’apparecchio, trovandone una udibile soltanto da persone che hanno meno di 20 anni. L’idea, ha raccontato al New York Times, gli è venuta dopo aver letto che i livelli d’udito cambiano con l’età. L’invenzione sarà venduta a circa 700 euro.