Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Un naso elettronico tanto sensibile da distinguere tra un incendio e il fumo di una sigaretta è stato sviluppato da un consorzio europeo di ricerca e dovrebbe essere disponibile sul mercato a partire dall’ottobre del 2006

Un naso elettronico tanto sensibile da distinguere tra un incendio e il fumo di una sigaretta è stato sviluppato da un consorzio europeo di ricerca e dovrebbe essere disponibile sul mercato a partire dall’ottobre del 2006. Chiamato Intelligent Modular multi-Sensor (Imos) dovrebbe evitare il problema più grave dei sensori in commercio: i falsi allarmi. «Oggi il 90 per cento degli allarmi sono falsi», spiega infatti Florence Daniault, coordinatrice del progetto Imos. «Dato che i pompieri devono tener conto di ogni segnale, questa situazione causa una gravissima inefficienza».