Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Uno studio del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia, ha dimostrato il legame tra depressione e infarto, esaminando le schede di dimissione dagli ospedali svedesi (tra il 1987 e il 2001) e concentrandosi su circa 45

Uno studio del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia, ha dimostrato il legame tra depressione e infarto, esaminando le schede di dimissione dagli ospedali svedesi (tra il 1987 e il 2001) e concentrandosi su circa 45.000 diagnosi di depressione. Tra queste persone si sono registrati, nel giro di alcuni anni, ben 2.000 infarti. I ricercatori ne hanno dedotto che le persone afflitte da depressione hanno un rischio maggiore di 1,5 di essere colpite da un infarto. Il rischio raddoppia se la depressione è diagnosticata tra i 25 e i 39 anni.