Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Una ricerca dell’University College di Londra rivela che molte convinzioni sulla nostra taglia corporea sono costruzioni del cervello

Una ricerca dell’University College di Londra rivela che molte convinzioni sulla nostra taglia corporea sono costruzioni del cervello. Lo studio è stato condotto su volontari, ai quali sono stati applicati stimoli ai tendini del polso in modo che percepissero di avere il giro vita più stretto del 28 per cento. La risonanza magnetica, nel frattempo, ha visualizzato nei loro cervelli un alto livello di attività nella parte posteriore della corteccia parietale, l’area del cervello che regola le informazioni provenienti dalle varie parti del corpo. qui che si annidano le informazioni, talvolta distorte, da cui possono originare disturbi come l’anoressia. La ricerca potrebbe aiutare quindi nella comprensione di quelle patologie che portano a sottostimare o a sovrastimare la propria taglia corporea.