Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Un’indagine della Società Italiana di Pediatria su 1.260 studenti tra gli 11 e i 14 anni rivela che il 31 per cento dei ragazzi guarda la tv per oltre tre ore al giorno (nel 2000 erano il 15 per cento, l’anno scorso il 26,8)

Un’indagine della Società Italiana di Pediatria su 1.260 studenti tra gli 11 e i 14 anni rivela che il 31 per cento dei ragazzi guarda la tv per oltre tre ore al giorno (nel 2000 erano il 15 per cento, l’anno scorso il 26,8). Altri dati: i giovani che hanno il televisore nella propria camera da letto sono il 73,5 per cento e quelli che la guardano durante i pasti sono l’87,7 per cento. Giuseppe Saggese, Presidente della Società Italiana di Pediatria: «Il 60,5 per cento dei ragazzi che guardano la tv più di tre ore al giorno desiderano partecipare a un reality show; il dato scende al 41,8 per cento tra i ragazzi che la guardano un’ora al giorno».