Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Al numero 055 3215446 è possibile prenotare la visita agli scavi di S. Rossore (PI), nella foto, dove nel corso degli ultimi anni sono state portate alla luce una trentina di imbarcazioni romane e un’infinità di reperti (lavori documentati nella guida di Electa Le navi antiche di Pisa)

Al numero 055 3215446 è possibile prenotare la visita agli scavi di S. Rossore (PI), nella foto, dove nel corso degli ultimi anni sono state portate alla luce una trentina di imbarcazioni romane e un’infinità di reperti (lavori documentati nella guida di Electa Le navi antiche di Pisa). Fino al 25 marzo è invece visitabile presso il Museo Marini di Firenze (tel. 055-219432) la mostra La Grande Guerra degli artisti, una ricca retrospettiva sul controverso e fertile movimento artistico sviluppatosi durante la Prima guerra mondiale.