MACCHINA DEL TEMPO MARZO 2006, 8 febbraio 2006
Alla recente conferenza sul clima tenuta a Montréal, una trentina di esperti dell’IPCC, il gruppo di studio delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, hanno presentato il rapporto Carbon Dioxide Capture and Storage (nella foto), che illustra gli esperimenti in atto nei grandi impianti energetici di Weyburn (Canada), Sleipner (Norvegia) e In Salah (Algeria) per catturare in fase di uscita e stivare l’anidride carbonica
Alla recente conferenza sul clima tenuta a Montréal, una trentina di esperti dell’IPCC, il gruppo di studio delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, hanno presentato il rapporto Carbon Dioxide Capture and Storage (nella foto), che illustra gli esperimenti in atto nei grandi impianti energetici di Weyburn (Canada), Sleipner (Norvegia) e In Salah (Algeria) per catturare in fase di uscita e stivare l’anidride carbonica. Si sta infatti studiando come comprimere e immettere il più dannoso dei gas serra in grossi tubi per poi scaricarlo nelle profondità della Terra, all’interno di giacimenti di idrocarburi esausti dove col tempo si trasformerà in rocce carbonatiche stabili. Con questo sistema si potrebbero ridurre le emissioni totali di CO2 del 10% entro il 2020 e del 30-40% entro il 2050.