Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 08 Mercoledì calendario

Non tutti i danni dello tsunami del 2004 sono immediatamente visibili: il ”Censimento della vita marina”, promosso nell’area dall’ONU, ha infatti permesso di individuare nei pressi dell’epicentro del terremoto, al largo di Sumatra e a 4

Non tutti i danni dello tsunami del 2004 sono immediatamente visibili: il ”Censimento della vita marina”, promosso nell’area dall’ONU, ha infatti permesso di individuare nei pressi dell’epicentro del terremoto, al largo di Sumatra e a 4.000 metri di profondità, una zona dove la vita animale è stata completamente cancellata. Secondo Ronald D’Or, capo del censimento, il fenomeno (che non ha precedenti nelle ricerche effettuate negli ultimi 25 anni) potrebbe essere stato causato dal crollo di una scogliera sommersa durante il terremoto.