Varie, 7 febbraio 2006
Tags : Andrea Santoro
Santoro Andrea
• Priverno (Latina) 7 settembre 1945, Trebisonda (Turchia) 5 febbraio 2006 (assassinato). Prete • «Don Andrea era un ”uomo buono”, onesto, serio. Molto impegnato nel dialogo fra civiltà. Aveva attivato un sito Internet che sosteneva l’avvicinamento fra culture e mondi lontani. Era appena tornato in Turchia dopo un convegno, uno dei tanti a cui prendeva parte per testimoniare il bisogno di unire più che dividere. [...] è stato abbattuto [...] da un fanatico, con quattro colpi di pistola all’interno della sua casa, la chiesa di Santa Maria di Trebisonda. [...] i vescovi cattolici turchi [...] lo amavano e avevano imparato a rispettare quel suo fuoco, la determinazione nell’intrecciare confronti tra le fedi abramitiche in un periodo così difficile. E in un paese di frontiera come la Turchia. All’interno della Turchia aveva scelto Trabzon, Trebisonda, forse la più palpitante città sul Mar Nero, cosmopolita per definizione, presa com’è al crocevia di strade e acque che si mescolano di continuo fra Romania, Turchia, Russia. [...] negli Anni Novanta era stato cappellano della parrocchia Gesù di Nazareth di Pietralata, alla periferia sud di Roma. ”La diversità - scriveva nel 2002 - se vissuta nel rispetto è vita, altrimenti genera estraneità, isolamento, insofferenza o odio”. Era amato e apprezzato, don Andrea. ”Parlava il turco, era una persona simpatica - rammenta Hasan Kurt, presidente dei giornalisti di Trabzon - da lui andavano le donne a confessarsi, anche molti musulmani”. [...]» (m. ans., ”la Repubblica” 6/2/2006).