Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 07 Martedì calendario

Roethlisberger Ben

• Lima (Stati Uniti) 2 marzo 1982. Giocatore di football. Quarterback. Dei Pittsburgh Steelers. Nel 2006 e 2009 ha vinto il Superbowl • «[...] il quarterback più giovane, 23 anni e 240 giorni, a conquistare un Super Bowl. [...] un antidivo: barba lunga, cappellino indossato al contrario a coprirgli i folti riccioli, aspetto trasandato. Non è bello [...] 9 passaggi completati su 21 per 123 yard: nessun quarterback, vincendo, aveva fatto peggio di lui [...] ma con quella pagella da ripetente è come se si fosse conquistato il dottorato in ingegneria. Dice: “Quando pensi al Super Bowl ti immagini di giocare la più bella partita della tua vita: tirare due intercetti è la perfetta ricetta per un disastro”. Ma “Big Ben” Roethlisberger, appena al secondo anno di Nfl, nonostante i due gravi errori, segnava lui stesso un touch down, quello contestato e faceva un blocco difensivo che permetteva di segnarne un altro. [...] sua mamma era morta quando era ancora un bambino. Ma non si era mai sentito solo. A ogni partita, “Big Ben” ci teneva a dirlo: “È lei che mi aiuta a giocare bene”. E in campo indicava sempre il cielo con un dito. [...]» (Massimo Lopes Pegna, “La Gazzetta dello Sport” 7/2/2006) • Di nuovo al Superbowl nel 2011, al termine di una stagione travagliata: «[...] lo hanno accusato di stupro (per la seconda volta) il caso non è finito in tribunale per mancanza di prove però è chiaro che lui, ubriaco fino al non ritorno, ci fosse andato giù pesante con una ventenne rimorchiata in Georgia. Lei si è ritrovata svestita nei bagni, lui in prigione e nonostante la storia non si sia mai chiarita, la Nfl lo ha sospeso per cattiva condotta: ha perso quattro giornate, più soldi di quanto si aspettasse e la fiducia di Pittsburgh. [...]» (Giulia Zonca, “La Stampa” 19/1/2011).