7 febbraio 2006
Tags : Chad. Hedrick
Hedrick Chad
• Nato a Houston (Stati Uniti) il 17 aprile 1977. Pattinatore su ghiaccio. Medaglia d’oro nei 5000 alle Olimpiadi di Torino 2006. «[...] ”The exception”, ”L’eccezione”, non è uno da mezze misure. uno da tutto. [...] si dilettava sui pattini a rotelle, calzati già all’età di due anni. A Spring, la località dove è cresciuto, papà Paul gestiva un anello riservato. Chad ci sapeva fare, eccome. Passato all’in-line, fino a dominare il mondo. Fino a conquistare 50 titoli iridati, 50 tondi tondi, dai 300 alla maratona, specialità nel 1998 pattinata in 57’18’’. Molti appassionati italiani lo ricordano in azione a Padova nella seconda metà degli anni Novanta: un fulmine inarrivabile. Eppure la sua tecnica era poco ortodossa. Nella fase di avanzamento, quella doppia spinta, denominata ”The Chad”, ai puristi non è mai andata giù. Ma sulle rotelle ha fatto scuola e ora è imitata da molti. Un talento fuori dalla norma, un’applicazione esagerata, ma anche tanta voglia di divertirsi. Chad è un guascone, uno dalla battuta pronta, uno dietro al quale le ragazze sbavano [...] la svolta risale a una notte, quella del 19 febbraio 2002, mentre sta giocando a blackjack al Paris Hotel di Las Vegas. Di colpo sparisce. Va in cerca di una tv, la trova e si incolla al teleschermo. Il suo amico e rivale Derek Parra, convertitosi al ghiaccio, corre i 1500 in pista lunga ai Giochi di Salt Lake City. Corre e vince. Mister Hedrick, di punto in bianco, decide di imitarlo. Obiettivo, i Giochi 2006. Dopo due mesi di allenamenti è in nazionale: al primo raduno, suscitando ilarità, si presenta con caschetto di protezione e paralame. Il distacco dalle rotelle, evidentemente, non è così immediato. Ma presto, sponsorizzato dalla lungimirante banca olandese Dsb, fa vedere di che pasta è fatto. Meno di due anni più tardi, ad Hamar, in Norvegia, in uno dei templi della specialità, si laurea campione del mondo all-round. Interrompendo un dominio olandese di nove anni, è solo il terzo statunitense a riuscire nell’impresa. Il resto è tutto un crescendo.Oggi Chad, perso quello dei 5000, è primatista del mondo sui 1500 e sui 10.000. Il record sull’ultima distanza, annunciato, risale al 31 dicembre quando, a Salt Lake City, ha pattinato l’ultimo 400 in uno straordinario 28’’96. Il tutto con una preparazione che è decisamente atipica: senza pesi sollevati e senza chilometri in bicicletta macinati, un assurdo per i colleghi. ”The Chad”, la doppia spinta, fa meraviglie anche sul ghiaccio. Al resto ci pensa una super potenza di base e un motore che qualcuno ha paragonato a quello di Lance Armstrong, altro texano d’oro. L’uomo, sebbene sia redi una disciplina che anche negliStati Uniti balza agli onori delle cronache solo ogni quattro anni, gode di grande popolarità [...] è stato ospite del Tonight Show condotto da Jay Leno, uno dei programmi televisivi cult d’America. E l’atleta vale più dei 150.000 dollari all’anno che guadagnava all’apice della carriera su rotelle. [...]» (Andrea Buongiovanni, ”La Gazzettaq dello Sport” 7/2/2006).