Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 07 Martedì calendario

«Gli autografi degli anni Cinquanta e Sessanta erano semplici, lineari. Insomma, rispecchiavano la semplicità degli autori, dei giocatori

«Gli autografi degli anni Cinquanta e Sessanta erano semplici, lineari. Insomma, rispecchiavano la semplicità degli autori, dei giocatori. Oggi, l’analisi dimostra che i calciatori hanno piena consapevolezza del loro ruolo. Sanno di essere divi, personaggi pubblici. Un elemento distintivo? Alcuni hanno inserito nell’autografo il numero di maglia. un modo per sottolineare ancora di più il ruolo ”sociale” che ogni atleta tende a ricoprire» (la grafologa Mirka Cesari).