Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 05 Domenica calendario

Italiani che mangiano fuori casa nel corso di un anno: 18 milioni. Spesa sostenuta da costoro nel 2005: 58,1 miliardi (+2,6% sul 2004)

Italiani che mangiano fuori casa nel corso di un anno: 18 milioni. Spesa sostenuta da costoro nel 2005: 58,1 miliardi (+2,6% sul 2004). Così suddivisi: Ristoranti e pizzerie 31,3 miliardi (+2,5%), bar (limitatamente ai piccoli pasti) 20 miliardi (+2,5%), mense 6,2 miliardi (+3%). Variazione dei prezzi di ristoranti, pizzerie, mense e bar: +4,5%. Variazione nel numero di consumatori: -2,5%. Spesa prevista nel 2008: 65,2 miliardi (+12% rispetto a oggi). Negli ultimni cinque anni i ristoranti sono aumentati, da 101 a 103 mila, più di un terzo dei quali composto da trattorie e pizzerie. Dal 1998 a oggi sono invece calati i bar (da 143 mila a 130 mila del 2005) (indagine AC Nielsen commissionata da Rimini Fiera)