Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 04 Sabato calendario

La stampa araba dal 1948 in poi ha pubblicato senza problemi articoli e vignette che riprendono stereotipi antisemiti

La stampa araba dal 1948 in poi ha pubblicato senza problemi articoli e vignette che riprendono stereotipi antisemiti. Spesso storpiando simboli religiosi della tradizione ebraica. Perché ora non ci possono essere vignette ironiche su Maometto? «Non mi interessa usare le armi dei miei nemici. Ricordo una famosa lettera aperta ai nazisti di Albert Camus subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando diceva ai tedeschi che pur da vincitore avrebbe fatto di tutto per impedire che gli alleati facessero ai nazisti quello che questi ultimi avevano commesso nei Paesi da loro occupati» (Abraham Yehoshua, scrittore ebreo, a Lorenzo Cremonesi)