Monica Ricci Sargentini, Corriere della Sera 5/2/2006, 5 febbraio 2006
MASH ovvero Mobile Army Surgical Hospital, ovvero le unità sanitarie mobili che venivano mandate dagli americani sui vari fronti
MASH ovvero Mobile Army Surgical Hospital, ovvero le unità sanitarie mobili che venivano mandate dagli americani sui vari fronti. Titolo di un film famoso di Altman e di una serie tv di grande successo criticata però da Reagan: "Mette in cattiva luce l’esercito americano". L’ultima unità mobile ancora in circolazione chiude il 16 febbraio 2006: verrà regalata al Pakistan, dove è attualmente in funzione. La serie tv andò in pensione nel 1983, dopo 11 anni di programmazione, 251 puntate e 14 Emmy. L’ultima puntata registrò il 77 per cento di share. La prima venne messa in onda nel 1972, quando era ancora in corso la guerra del Vietnam. Personaggi della serie: la capoinfermiera Bollore, ispirata a una vera nurse texana che i soldati avevano soprannominato Labbra di fuoco; il chirurgo bevitore di Martini, detto Occhio di falco (interpretato da Alan Alda). La serie fece anche un primo esperimento di reality: nella puntata finale della terza stagione (11 marzo 1975) l’aereo del colonnello Henry Blake viene abbattutto e tutti gli attori muoiono. Però agli attori non era stato detto nulla di questo esito e così fu possibile registrarne la reazione stupita. La scena venne girata due volte.