Il Sole-24 Ore 1/2/2006, 1 febbraio 2006
Oslo, secondo gli ultimi calcoli dell’Economist Intellicence Unit, è la città più costosa del mondo (140 punti), seguita da Tokyo (136), Reykyavik (135) e Osaka (130)
Oslo, secondo gli ultimi calcoli dell’Economist Intellicence Unit, è la città più costosa del mondo (140 punti), seguita da Tokyo (136), Reykyavik (135) e Osaka (130). Alti prezzi testimoniano una buona situazione economica. Reykyavik è terza ”grazie alla forte crescita economica, nel 2004, della Norvegia, dovuta a consumi elevati, buoni investimenti, bassi tassi d’interesse”. Parigi è quinta, Londra settima, New York ventisettesima. Otto tra le dieci città più costose del mondo e venti tra le prime trenta sono nell’Europa occidentale.