Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 01 Mercoledì calendario

Oslo, secondo gli ultimi calcoli dell’Economist Intellicence Unit, è la città più costosa del mondo (140 punti), seguita da Tokyo (136), Reykyavik (135) e Osaka (130)

Oslo, secondo gli ultimi calcoli dell’Economist Intellicence Unit, è la città più costosa del mondo (140 punti), seguita da Tokyo (136), Reykyavik (135) e Osaka (130). Alti prezzi testimoniano una buona situazione economica. Reykyavik è terza ”grazie alla forte crescita economica, nel 2004, della Norvegia, dovuta a consumi elevati, buoni investimenti, bassi tassi d’interesse”. Parigi è quinta, Londra settima, New York ventisettesima. Otto tra le dieci città più costose del mondo e venti tra le prime trenta sono nell’Europa occidentale.