Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 03 Venerdì calendario

Il 14 febbraio sarà firmato l’accordo con cui il Metropolitan Museum riconosce che il vaso di Eufronio (45 litri di capacità, comprato nel 1972 per un milione di dollari, venditore essendo il mercante Robert Hecht che lo aveva acquistato da un tombarolo di Cerveteri a cui erano andati 80 milioni), e altri 5 reperti del Metropolitan Museum di New York, appartengono all’Italia

Il 14 febbraio sarà firmato l’accordo con cui il Metropolitan Museum riconosce che il vaso di Eufronio (45 litri di capacità, comprato nel 1972 per un milione di dollari, venditore essendo il mercante Robert Hecht che lo aveva acquistato da un tombarolo di Cerveteri a cui erano andati 80 milioni), e altri 5 reperti del Metropolitan Museum di New York, appartengono all’Italia. Tra questi reperti ci sono anche 15 oggetti d’argentino provenienti da Morgantini e che il Metropolitan considera splendidi.