Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 01 Mercoledì calendario

Il tribunale di Arezzo ha messo all’asta la villa Wanda di Licio Gelli, 87 anni, condannato nel processo sul crack ambrosiano e obbligato adesso a pagare le spese processuali

Il tribunale di Arezzo ha messo all’asta la villa Wanda di Licio Gelli, 87 anni, condannato nel processo sul crack ambrosiano e obbligato adesso a pagare le spese processuali. "Notevole, immersa tra i boschi del colle di Santa Maria delle Grazie, in una delle campagne più belle d’Italia, una trentina di stanze, sale e saloni su tre piani, ampie terrazze con capaci e fatali fioriere, tre ettari di parco, campo da tennis, piscina, una cappella consacrata, statue di dee e di putti a rallegrare i viali" (Ceccarelli). Perquisita almeno 40 volte. "In una delle ultime, la più cinematografica, compiuta nella primavera del 1998 con l’indispensabile sussidio dei vigili del fuoco dotati di apparecchiature sfonda-pareti, metal-detector, strumenti geofonici e radaristici, venne scoperta una prevedibile stanza-bunker". Una settimana dopo uscirono fuori 150 chili d’oro in lingotti, per un valore di tre miliardi, nascosti negli orci di terracotta sotto i gerani, le rose e le begonie. Gelli comprò la villa dagli imprenditori del marchio Lebole, da lui aiutati. Villa Wanda da Wanda Vannacci, sua amatissima moglie.