Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 03 Venerdì calendario

Kolvenbach PeterHans

• Nato a Druten (Olanda) il 30 novembre 1928. Superiore generale della Compagnia di Gesù (dal 1983 fino al 2008). «[...] Fu designato due anni dopo il ”commissariamento” della Compagnia, ai tempi dell’uscita di scena di padre Pedro Arrupe. Poliglotta, esperto di Medio Oriente, uomo di cultura vastissima, amabile nei modi, pratica una vita ascetica (dorme su un pagliericcio, per terra) [...] Durante la Congregazione Generale del 1995, convocata per uniformare il diritto interno alla riforma del Diritto Canonico, chiese a Papa Wojtyla il permesso di lasciare l’incarico; ma fu fermamente invitato a desistere. Avvenne durante un pranzo, raccontano autorevoli fonti. Giovanni Paolo II riuscì a convincerlo a restare; temeva che la Compagnia dopo gli anni difficili del ”commissariamento”, all’epoca della malattia di padre Arrupe, potesse uscire divisa da una nuova elezione. Padre Kolvenbach reiterò la richiesta, negli anni successivi, ma Wojtyla fu sempre irremovibile. Fra l’altro, una prematura uscita di scena di Kolvenbach, nell’ultima fase della malattia del Papa, avrebbe potuto riaccendere il dibattito sulle dimissioni papali. [...]» (Marco Tosatti, ”La Stampa” 3/2/2006).