Piergiorgio Odifreddi, la Repubblica 1/2/2006, 1 febbraio 2006
Lei dice che tutte le leggi fisiche hanno un´origine collettiva. Anche la meccanica classica? "Certo
Lei dice che tutte le leggi fisiche hanno un´origine collettiva. Anche la meccanica classica? "Certo. Per capire da dove arrivano le sue leggi si divide la materia in pezzetti sempre più piccoli, e a un certo punto ci si accorge che quelle leggi cessano di valere, e vengono rimpiazzate dalle leggi della meccanica quantistica. In genere si pensa che ci debba essere una "deduzione" delle leggi della meccanica classica da quelle della meccanica quantistica, ma in realtà non c´è. Il fatto è che le leggi classiche semplicemente svaniscono se le si guarda troppo da vicino, ed emergono solo quando ci si allontana, come succede coi dipinti di Monet" (Robert Laughlin, premio Nobel per la fisica 1998, a Piergiorgio Odifreddi) (segue).