Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 02 Giovedì calendario

Gaucci Riccardo

• Roma 3 dicembre 1976. Figlio di Luciano. Nel calcio è noto soprattutto per essere stato presidente del Catania, ma è stato anche amministratore delegato del Perugia, quando il presidente era il fratello Riccardo. Nel calcio a 5 si è distinto nella doppia figura di patron e giocatore (oltre che capitano) della Erregi Perugia, con cui ha vinto lo scudetto. Il primo febbraio 2005 finì in galera • «[...] L’imputazione è un classico dei reati finanziari: associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta per distrazione di capitali, sottrazione al patrimonio del fallimento, false comunicazioni sociali, ostacolo all’accertamento e fatturazioni false. Tre gli escamotage per far sparire i beni: compravendite immobiliari (soprattutto internazionali ma anche l’acquisto di Torre Alfina, pagata 40 milioni, prezzo molto superiore a quello di stima); possedimenti di fondi all’estero e intestazione di beni a prestanomi, anziché a società, per eludere le pretese dei creditori. Viene in ballo, nell’ordinanza, anche la cessione di Nakata alla Roma: gli inquirenti accusano Gaucci di avere fatto scomparire i 40miliardi incassati da Sensi. [...] Contestati anche l’occultamento, fra le passività, di 35 milioni di euro dovuti all’erario e la simulata dismissione di beni personali con un’operazione di falsa vendita. [...]» (Gaetano Imparato, ”La Gazzetta dello Sport” 2/2/2006).