Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 02 Giovedì calendario

Dopo l’episodio della pensionata-postina quarantaquattrenne che all’ufficio postale di Goleta (quartiere di Santa Barbara, 160 chilometri da Los Angeles) ha aperto il fuoco, ucciso cinque suoi vecchi colleghi, ferito una sesta persona e si è subito dopo sparata, si è saputo che in America "i postini killer sono così diffusi che negli anni Novanta i vocabolari hanno introdotto il verbo ’to go postal’, ’uscire di testa’, per descrivere individui affetti da improvvisi raptus di follia" (Corriere della Sera)

Dopo l’episodio della pensionata-postina quarantaquattrenne che all’ufficio postale di Goleta (quartiere di Santa Barbara, 160 chilometri da Los Angeles) ha aperto il fuoco, ucciso cinque suoi vecchi colleghi, ferito una sesta persona e si è subito dopo sparata, si è saputo che in America "i postini killer sono così diffusi che negli anni Novanta i vocabolari hanno introdotto il verbo ’to go postal’, ’uscire di testa’, per descrivere individui affetti da improvvisi raptus di follia" (Corriere della Sera)