Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 10 Venerdì calendario

Quanto sei informato sull’ovulazione? 1 - Durante l’ovulazione aumenta il desiderio sessuale? 2 - Esiste un esame medico per individuare con esattezza il momento dell’ovulazione? 3 - L’ovulazione si può indurre con i farmaci? 4 - Lo stress può interrompere lo sviluppo ovulatorio? 5 - L’ovulazione cade sempre il quattordicesimo giorno dopo l’inizio dell’ultima mestruazione? 6 - Avere un ciclo regolare significa ovulare ogni mese? 7 - Una dieta squilibrata può causare la mancanza di ovulazione? 8 - Per stimolare l’ovulazione è necessario mangiare uova di gallina? 9 - In farmacia si possono trovare delle confezioni in grado, attraverso l’esame delle urine, di segnalare l’avvicinarsi dell’ovulazione? Le risposte al quiz sul decalogo: 1 - Sì

Quanto sei informato sull’ovulazione? 1 - Durante l’ovulazione aumenta il desiderio sessuale? 2 - Esiste un esame medico per individuare con esattezza il momento dell’ovulazione? 3 - L’ovulazione si può indurre con i farmaci? 4 - Lo stress può interrompere lo sviluppo ovulatorio? 5 - L’ovulazione cade sempre il quattordicesimo giorno dopo l’inizio dell’ultima mestruazione? 6 - Avere un ciclo regolare significa ovulare ogni mese? 7 - Una dieta squilibrata può causare la mancanza di ovulazione? 8 - Per stimolare l’ovulazione è necessario mangiare uova di gallina? 9 - In farmacia si possono trovare delle confezioni in grado, attraverso l’esame delle urine, di segnalare l’avvicinarsi dell’ovulazione? Le risposte al quiz sul decalogo: 1 - Sì. Le modificazioni ormonali responsabili di questo aumento del desiderio sono il trucco usato dalla natura per perpetuare la specie. 2 - No, può essere individuato monitorando ecograficamente i follicoli che espellono l’ovulo. 3 - No, ci sono solo cure ormonali con cui si possono portare a maturazione diversi ovuli nella stessa donna. 4 - Sì, l’ansia può essere uno dei peggior nemici per chi cerca la gravidanza. 5 - L’ovulazione può avvenire in tempi variabili. Piuttosto, il periodo post-ovulatorio è più costante e dura 13-14 giorni. 6 - No, anche se i tempi del ciclo sono regolari possono capitare cicli in cui non si ovula. 7 - La mancanza di ovulazione può dipendere anche da disordini alimentari, specie se la donna mangia troppo o troppo poco. Una dieta sana e l’attività fisica sono utili anche per mantenere una ovulazione regolare. 8 - Si tratta di un rimedio popolare che non ha alcun riscontro scientifico. 9 - Sì, queste confezioni devono essere usate raccogliendo le prime urine del mattino.