Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 29 Domenica calendario

Anna Piaggi. "Venerata all’estero, ovviamente tra i cultori della moda, pure in Italia ha un’eccentrica moltitudine di appassionati

Anna Piaggi. "Venerata all’estero, ovviamente tra i cultori della moda, pure in Italia ha un’eccentrica moltitudine di appassionati. Ogni suo apparire è un evento, una festa, una ragione di privilegio; ci si aspetta sempre, infatti, una sorprendente, nuova messa in scena, quella di una diva che interpretando un suo criptico copione di sovrapposizioni e sedimentazioni vestimentarie, regala scene madri, puzzle rompicspo, melodrammi di massima emozione. Certo, tra chi non è del ramo, la sua immagine, sempre creativa e sempre innaturale, quasi eversiva, può suscitare scompiglio, apprensione, allarme: portinai che corrono in strada per vederla, macchine che frenano all’improvviso, passanti impietriti dallo stupore, bambini felici di precipitare in una fiaba sconosciuta. "Reazioni che non mi turbano, sono inevitabili. Ma questo è il mio modo di essere, e ne sono perfettamente felice" dice Piaggi"