30 gennaio 2006
SZAB Istvan.
SZAB Istvan. Nato a Budapest (Ungheria) il 18 febbraio 1938. Regista. «[...] premio Oscar nel 1982 per il film Mephisto, ha riconosciuto di aver collaborato con la polizia segreta comunista all’indomani della sollevazione di Budapest [...] per salvare un amico che aveva preso le armi contro le truppe sovietiche durante la rivolta del 1956. ”La mia collaborazione con i servizi di sicurezza sovietici ha rappresentato l’atto più coraggioso della mia vita perché ha permesso di salvare uno dei miei compagni di classe da una impiccagione certa”, ha sottolineato. ”In quanto alibi di quella persona che aveva partecipato all’occupazione armata alla sede del Partito, dovevo essere credibile. Accettare di collaborare con la loro polizia”. [...] il regista avrebbe collaborato attivamente nella polizia segreta dal 1957 al 1961, periodo durante il quale avrebbe compilato numerosi rapporti sui suoi compagni di classe della Scuola superiore di teatro e di cinema di Budapest. [...] Oltre a Mephisto, dove Brandauer interpretava un grande attore (Gustav Grudgens) compromesso con il nazismo, Szabó ha diretto nel 2001 A torto o a ragione (sulla figura del direttore d’orchestra Furtwängler) con Stellan Skasgard e Harvey Keitel e [...] Adorabile Julia con Annette Bening» (R. S., ”Corriere della Sera” 28/1/2006).