Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 25 Mercoledì calendario

"Gli scienziati sono depressi e stanchi e non hanno mai tempo da dedicare alla famiglia. In più portano grandi occhiali e devono vestirsi con ingombranti camici bianchi" (giudizio espresso da 4 ragazzi inglesi su 10 durante un’indagine del Science Learning Center di Londra: undicimila interviste a studenti tra gli 11 e i 15 anni

"Gli scienziati sono depressi e stanchi e non hanno mai tempo da dedicare alla famiglia. In più portano grandi occhiali e devono vestirsi con ingombranti camici bianchi" (giudizio espresso da 4 ragazzi inglesi su 10 durante un’indagine del Science Learning Center di Londra: undicimila interviste a studenti tra gli 11 e i 15 anni. La ricerca si poneva l’obiettivo di scoprire perché in Inghilterra le materie scientifiche sono sempre meno amate).