Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  gennaio 26 Giovedì calendario

Dalitz Richard

• Nato a Dimboola (Australia) il 28 febbraio 1925, morto il 13 gennaio 2006. Fisico. «[...] professore emerito di fisica teorica all’università di Oxford [...] Per più di mezzo secolo ha compiuto importanti studi sulle particelle elementari alla base di ricerche che hanno permesso ad almeno cinque scienziati di varie nazionalità (tra cui due suoi allievi) di conquistare altrettanti Nobel per la fisica. Il suo mancato riconoscimento da parte dell’Accademia di Svezia è da decenni al centro di polemiche nel mondo accademico. Nato in Australia, Dalitz si laureò in fisica all’università di Melbourne e si perfezionò a Cambridge, dove giunse nel 1946. Nel 1949 si unì al gruppo di fisici teorici di Rudolf Peierl all’università di Birmingham e nel 1953 si trasferì negli Usa. Dapprima insegnò alla Cornell University di New York e dal 1956 all’Enrico Fermi Institute di Chicago. Nel 1963 rientrò in Gran Bretagna, chiamato dall’università di Oxford» (’il manifesto” 26/1/2006).